Dopo una pausa di tre anni, registriamo il gradito 
      ritorno all’attività agonistica della pallavolo femminile santostefanese. 
      Il volley è uno sport nazionale emergente, molto praticato e diffuso, che 
      nel corso di qualche decennio ha acquistato importanza rilevante: terzo 
      sport di squadra, dietro calcio e pallacanestro. Ricordiamo, inoltre, che 
      il volley italiano si colloca stabilmente ai vertici mondiali: a livello 
      femminile, siamo campioni del mondo in carica. L’esperienza sportiva del 
      Villa Volley iniziò nel 1990. Sono stati dieci anni ricchi di 
      soddisfazione, culminati, nella stagione agonistica 1998/99, con la 
      vittoria del titolo di terza divisione provinciale. Le stesse campionesse 
      di allora, hanno deciso di ricostituire la squadra, ampliando la rosa 
      delle giocatrici con l’inserimento di giovanissime allieve. L’organigramma 
      societario vede nella massima carica, di Presidente: Maria Rosaria Bonomo. 
      Vicepresidente: Silvia Claroni. Cassiere: Annunziata Sebastiani. 
      Segretario: Giuseppina Occhiofino. Allenatrice: Barbara Bonomo. Filomena 
      Pace, invece, sarà la capitana della squadra. Il Villa Volley ASS (questo 
      il nome della società) parteciperà al campionato provinciale di seconda 
      divisione girone B, che si compone (come il girone A) di otto squadre: due 
      compagini di Veroli, Amaseno, San Giovanni Incarico, Serrone, 
      Strangolagalli e Segni. Sono previsti, nella palestra della scuola media, 
      due allenamenti settimanali: il martedì dalle 19.00 alle 21.00, e il 
      venerdì dalle 18.30 alle 20.30. Le partite in casa, invece, si giocheranno 
      nella palestra comunale di Giuliano di Roma, la domenica alle ore 10.30.
      Il campionato è iniziato domenica 11 gennaio. Nella 
      prima giornata, in casa contro il San Giovanni Incarico, le ragazze del 
      Villa hanno debuttato con una splendida vittoria: 3-1. Lo sponsor 
      principale, con logo sulle maglie, sarà la Fiumarflex di Frosinone. 
      L’elenco completo delle giocatrici, oltre le stesse dirigenti Maria 
      Rosaria e Barbara Bonomo, comprende: Tamara Bonomo, Silvia Claroni, 
      Francesca Leo, Giuseppina Occhiofino, Filomena Pace, Danila Palladini, 
      Laura Quadrini, Annunziata Sebastiani; tutte appartenenti all’esperienza 
      precedente. Le nuove pallavoliste sono: Angela Bravo, Caterina Cristini, 
      Valentina De Filippi, Silvia Iacovacci, Valeria Lucarini, Federica 
      Palladini, Federica Petrilli e Silvia Toppetta. Un gruppo d’atlete 
      affiatato e ben assortito, un mix equilibrato d’esperienza e gioventù. 
      L’unica nota dolente, è costituita dalla mancanza di una struttura adatta 
      ad ospitare gare di campionato. La palestra della scuola, infatti, 
      purtroppo non ha le caratteristiche d’idoneità richieste dalla 
      Federerazione Pallavolo. Il dover essere costretti a giocare sempre fuori 
      paese, crea comunque disagi, poiché c’è tutto un iter burocratico da 
      rispettare con domande e richieste varie; si spera che la cosa sia 
      momentanea. Dal trimestrale "La Voce di Villa", apprendiamo, con piacere, 
      che l’Amministrazione Comunale si è fatta carico della questione. Dice il 
      Sindaco Maurizio Iorio: "La speranza è di dotare Villa Santo Stefano di 
      un Palazzetto dello Sport, quale struttura da consegnare ai giovani per le 
      loro attività. In tale ottica sono in via d’espletamento alcuni studi per 
      verificare la finanziabilità di un simile intervento, sicuramente 
      necessario per il nostro paese". I giovani del paese, interpellati in 
      merito, sognano di avere a disposizione una struttura plurifunzionale dove 
      poter esercitare varie discipline sportive. Le ragazze del volley, in 
      passato ed oggi, hanno dimostrato una passione meritevole di giusta 
      ricompensa: una palestra semplice, idonea, e completa dei servizi 
      essenziali.