Santuario della Madonna dello Spirito Santo

Al PARROCCHIANI TUTTI VICINI E LONTANI

A QUANTI CONOBBERO LA VENERATA IMMAGINE DELLA MADONNA DELLO SPIRITO SANTO DI VILLA SANTO STEFANO 

 A COLORO CHE PUR VIVENDO IN TERRA STRANIERA NE CONSERVANO CARO IL RICORDO E VIVA LA DEVOZIONE CONSACRO QUESTE MODESTE PAGINE

Don LUIGI FALCONI

ARCIPRETE – PARROCO

Villa S. Stefano, 31 maggio 1959

(La Festa della Madonna è l'ultima domenica di maggio)

Si dichiara che tutto quanto è raccolto e contenuto in questa pubblicazione non esige altra fede che la umana, quale suole darsi ad ogni avvenimento storico. 

                                                 

Quasi nascosto in una conca,  circondato da lievi e verdi colli, a circa un chilometro di distanza da Villa S. Stefano, diocesi di Ferentino (Frosinone), sorge il Santuario della Madonna dello Spirito Santo, divenuto ora più grazioso ed elegante, in seguito ai restauri recentemente eseguitivi, per volontà testamentaria del compianto concittadino Card. Jorio Domenico. Il Santuario trae la sua origine da una pubblica apparizione della Vergine SS.ma, che ben presto ebbe larga celebrità non solamente " per le Città, Terre e Castelli dello Stato Ecclesiastico, ma anche del vicino Regno di Napoli ".

 

Facciata attuale del Santuario

 

1/8      segue

 

 

 

 

www.villasantostefano.com

PrimaPagina